|
Daniele Restelli
{K:302} 1/7/2007
|
Bellissima fotografia! Anche io ho fatto degli esperimenti simili, ma con numeri di scatti diversi. Sono quindi curiosissimo a proposito della tua (strana) tecnica: il tempo cronometrato indica solo la DISTANZA del fulmine dalla tue orecchie.. come fai ad usare questa informazione per l'esposizione? A cosa ti serve spere quando arriverà il suono (tuono)?
Di nuovo compliemnti. Daniele
|
|
|
antonio nullus
{K:8540} 11/30/2005
|
Anche divertente ma bellissima immagine,. brava anche per la pazienza. antonio.
|
|
|
Cetin Ozer
{K:2732} 6/10/2005
|
Ciao Cinzia, Molto bella pittura.. Congratulare.. :)
|
|
|
cinzia milani
{K:60} 4/13/2005
|
Grazie Marco :-)
|
|
|
Marco Maresca
{K:14418} 4/13/2005
|
Ottimo esperimento,Cinzia. Riuscitissimo! Bravissima!! Marco
|
|
|
Massimiliano Ingrosso
{K:6591} 4/6/2005
|
allora in bocca al lupo!!! ;-)
|
|
|
cinzia milani
{K:60} 4/6/2005
|
Grazie Max! ...non ho commentato la qualita' della scannerizzazione perche' i mezzi sono gli stessi di sempre, con i problemi di sempre :-/ pero' ho fatto la schedina sel supernalotto ieri! hihihiihi si sa mai! ;-)
|
|
|
Massimiliano Ingrosso
{K:6591} 4/6/2005
|
Bello il risultato e buona la tecnica usata: quando mancano i mezzi, l'ingegno recupera ;)
2 su 5 e' un'ottima media!!!
Ciao Max
|
|
|
cinzia milani
{K:60} 4/6/2005
|
ehm...volevo dire f/5.6...sara' meglio prendere un altro caffe'...
|
|