Spesso non è facile fare questo tipo di scatti, per equilibrare il tutto vige la regola di usare un'esposizione facendo una media dell'esposizione tra le parti più chiare e più scure. Ma non sempre, a mio parere si ottengono i risultati voluti, ma alla fine è un buon compromesso se non ci si vuol far sfuggire quello scatto. L'ideale sarebbe sfruttare la luce giusta, nel momento giusto della giornata, ma non sempre è fattibile... Poi male che va, si può sempre intervenire in fase di postproduzione equilibrando le luci con le curve, luminosità e contrasto e cose affini (o in fase di stampa se si tratta di pellicola). Bhé, magari queste cose già le sapevi. Ma un consiglio su tutti vale sempre, magari provare a fare più scatti dello stesso soggetto a diverse esposizioni e alla fine qualcosa di buono esce sempre. ;) Un saluto e buoni scatti. Claudia
Grazie Claudia. Hai ragione, un pò troppo sottoesposta in alcuni punti e sovraesposta in altri, ma veramente non sapevo come fare ... accetto più che volentieri consigli per miglioramenti.
Anche questa la trovo molto bella. Molto ben composta e un bel bianco e nero, magari un po' troppo sottoesposta in primo piano e sovraesposta nello sfondo, ma alla fine a mio parere non disturba molto, anche perché il risultato è comunque più che buono.
Bellissima, davvero ben composta! Bellissimo punto di vista, ottima esposizione..hai evitato il totale nero nel primo piano evitando anche la sovra esposizione della zona illuminata.. Davvero ben vista! Ciao, Ale