|
|
gio4love .
{K:14469} 1/21/2006
|
mi piace questa ricerca di cose e situazioni umili per farne qualcosa di unico. bravo MAssimo
|
|
|
|
Morc Piantedos
{K:21834} 1/17/2006
|
feci solo su un esame su questa argomento "Fogna analitica I " poi affogai sommerso nei liquami dell'università...
|
|
|
|
Massimo Mulas
{K:1536} 1/17/2006
|
Marco 2 - Resto del mondo 0 Da bravo ingegnere hai riconosciuto un bel pozzetto di cacciata, la foto è storta perchè ho scattato da fuori calando solo la macchina per quanto le braccia mi hanno permesso. Appena ho un po di tempo porto una vecchia Yashica a revisione Saluti
|
|
|
|
Morc Piantedos
{K:21834} 1/17/2006
|
ci provo io... o ti sei incuneato nelle fogne di cagliari o sono infiltrazioni in qualche vecchia miniera ! c'ho preso!? dai su passa al chimico...tanto cmq non sei il tipo che fa tante foto e col chimico ti troveresti bene...una volta ogni tanto ognuno chiuso nel proprio piccolo mondo antico! ti aspettiamo !! la capa malata ce l'hai per entrare nei C.B..il resto conta poco :-)) salutoni marco
|
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 1/16/2006
|
Aggiungo che concordo con quanto detto da Enrico, è ora che passi all'analogico :)))
|
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 1/16/2006
|
In un primo momento ho pensato ad una fontanella, vista la presenza dell'acqua (almeno spero che quel liquido sia H2O!!! ;) ), ma potrebbe anche essere qualcosa di molto piccolo... boh, non so! :)
|
|
|
|
ventrix drogo
{K:65398} 1/16/2006
|
Mi piace molto il disegno che fa la goccia che cade, perche' non l'hai ripresa in modo da essere perpendicolare? Dicci un po' di cosa si tratta.
Mi sa che dovrai passare al analalogico, questi bianchi e neri risalterebbero maggiormente.
Ciao.
enrico (ventrix)
|
|
|
|
Massimo Mulas
{K:1536} 1/16/2006
|
non indovineresti mai di cosa si tratta! Saluti
|
|
|
|
Massimo Di Maggio
{K:-53658} 1/16/2006
|
Strana, ma piacevole, forse risente un po' del colpo di flash che mi pare abbia appiattito l'immagine.
|
|